Stagione Teatrale 2019/20 Torrita di Siena
  • Spettacoli

Stagione Teatrale 2019/2020 | Torrita di Siena

Close
  • Home
  • Spettacoli
    • In abbonamento
    • Fuori abbonamento
    • Cartellone dedicato alle scuole
  • Biglietteria
    • Informazioni
    • Abbonati
    • Programmi di sala
  • Info e contatti
    • Dove siamo
    • Pianta del teatro
    • Prenota il teatro
  • Eventi in teatro
  • News
  • Gallery
  • Palcoscenico
Abbonati
Home >
News >
News> Comunicati stampa >
Presentata la stagione teatrale 2017-2018

Presentata la stagione teatrale 2017-2018

News, Comunicati stampa

9 Ottobre, 2017Commenti disabilitati su Presentata la stagione teatrale 2017-2018

Presentata la stagione teatrale 2017-2018

Ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione 2017-2018 del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena promossa dal Comune di Torrita di Siena e gestita, per il quarto anno consecutivo, dalla Compagnia Teatro Giovani Torrita. Commedie, One man show, Musical, Nuova Drammaturgia, sei spettacoli in abbonamento due eventi speciali fuori abbonamento con un coro Gospel e una band Blues, spettacoli per il teatro ragazzi fatti dai ragazzi per i ragazzi, è quanto propone la Compagnia Teatro Giovani Torrita con la direzione artistica di Laura Ruocco per il cartellone della  stagione 2017-2018.

Il sipario si apre sabato 28 ottobre 2017 con lo spettacolo Tipi  Recital Comico Antropologico scritto ed interpretato da Roberto Ciufoli, membro indimenticabile della famosa Premiata Ditta sin dal 1986, nei panni delle più svariate tipologie di persone, dal timido, al coatto, dall’indeciso allo sportivo a tanto altro, ne analizza il comportamento del corpo, considerato più sincero delle parole.

Il 25 novembre la scena è per Camping la nuova commedia del progetto giovani talenti in scena del Teatro Golden che nasce dalla volontà e dall’intento del direttore artistico Andrea Maia di dare spazio e visibilità ai giovani artisti che si affacciano al mondo dello spettacolo.  Nello spettacolo sette ragazzi decidono di andare in vacanza all’avventura, senza una meta precisa, con tanta voglia di divertirsi. Per l’occasione Il Teatro si trasformerà in un prato ai piedi del Monte Bianco.

Un grande Michele La Ginestra, accompagnato da Sergio Zecca, attende il pubblico il 9 dicembre in una spassosa e divertente (molto) commedia per raccontare una trasmissione radiofonica, come non l’avete mai vista …ops, ascoltata! La vigilia di Natale, i conduttori di “Due di notte”, una rubrica notturna di Green Dimension Sound, sono costretti a lavorare nonostante sia un giorno di festa. Uno spettacolo estremamente divertente, da non perdere, non solo per il sorriso assolutamente irresistibile di Michele La Ginestra, che già di per se vale il biglietto, ma per la bella alchimia che i due attori riescono a creare in scena, fatta di affiatamento, delicatezza e poesia.

Sabato 16 dicembre, con il primo degli eventi speciali fuori abbonamento, SpringTime Choir in Christmas Time con la musica afro-americana in tutte le sue forme e derivazioni: gospel, spiritual, swing, musical, con il grande obbiettivo comune di cantare per l’Amore e la Solidarietà, un concerto spettacolo per immergersi nella magica atmosfera delle festività di fine anno

Spazio alla Compagnia Teatro Giovani Torrita sabato 20 gennaio 2018 in un coinvolgente e divertente spettacolo nel quale i performer di ieri e di oggi  ripercorreranno la storia di questi vent’anni attraverso canzoni, aneddoti e ricordi. Uno spettacolo allegro e divertente con i pezzi più famosi dei musical più celebri.

Il divertimento è assicurato il 10 febbraio con Marco Morandi e Claudia Campagnola con lo spettacolo Chi mi Manca sei tu un vero omaggio, rispettoso e non melenso, sulla breve vita del cantautore calabrese Rino Gaetano: un’idea semplice, un cantante con tre musicisti e un’attrice, solo le canzoni di Rino e gli incisivi ricordi di una groupie dell’epoca.

Sabato 3 marzo 2018, il secondo evento speciale fuori abbonamento è la volta di Angeli perduti nel blues con la Big Blue House,  Igor Abbas, Martina Bardelli, Emma de Nola. E’ la storia di come un musicista diventa leggenda. Ma a quale prezzo? Un viaggio nella musica, nel blues del Mississippi, sul quale spira un alone di mistero, di magia e di sovrannaturale.

La stagione si chiude il 14 aprile con lo spettacolo “A Sciuquè” scritto e diretto da Ivano Picciallo, con Adelaide Di Bitonto, Giuseppe Innocente, Igor Petrotto, e Francesco Zaccaro, uno spettacolo che nasce dalla necessità di raccontare un problema sociale in forte espansione che attira a sé uomini e donne di tutte le età, categorie e classi sociali: la dipendenza dal gioco d’azzardo.

Per la stagione del teatro ragazzi continua lo spazio dedicato alle scuole con due produzioni di scuole artistiche: Hakuna Matata a cura della CTGT- Spazio Musical e Matilda a cura dell'Accademia del Musical di Ravenna. I Giovani per i giovani, la formula è semplice un modo efficace per sensibilizzare e avvicinare più facilmente il giovane pubblico al Teatro permettendogli di diventare un preparato pubblico del futuro.

Rinnovi e nuovi abbonamenti fino al 28 ottobre presso biglietteria del teatro 380.1944435

Prossimi Spettacoli

Non ci sono eventi in programma.

Eventi

Non ci sono eventi in programma.

Back to Top

Search

Contatti

  • Address: Torrita di Siena piazza Matteotti 1
  • Email: info@teatrogiovanitorrita.it
  • Phone: 380.1944435

Non ci sono eventi in programma.

Social networks

Puoi trovarci e seguirci sui social network più utilizzati ! Follow & like per seguirci ovunque !

  • Facebook
  • Google Plus
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr

Sponsor & Partner

  • Home
  • News
  • Gallery
  • Eventi in teatro
  • Comunicati stampa
  • Pianta del teatro
  • Dove siamo